
I NOSTRI LABORATORI
Filtra i laboratori scegliendo i focus e a chi è rivolto
L’associazione Liscìa ha promosso numerosi percorsi di formazione e sperimentazione, eventi e iniziative sulla Ludopedgagogia attraversando le principali dimensioni che il Gioco facilita.
Inoltre poiché Giocare è un processo pedagogico di conoscenza e si può giocare di tutto e con tutto l’associazione Liscìa ha promosso e facilitato laboratori nell’ambito di molte tematiche sociali e politiche, in vari contesti e processi collettivi giocando su ruoli e identità con gruppi differenti investigando attraverso il fenomeno ludico.
Online
Con-tatto etereo
2020
Un cammino insieme con e attraverso lo schermo
per indagare distanze e vicinanze, riscoprire connessioni e rivalutare possibilitàRoma
La milonga di San Valentino
2018
Il Tango di San Valentino. Uno spazio per giocare l'amore
Napoli
Dire, fare, baciare
2018
Percorso laboratoriale con il metodo della Ludopedagogia sull’educazione ai sentimenti
Roma
TIK 2.5
2018
Tik 2.5 nasce dal desiderio di modificare la prospettiva politica dell’approccio alla migrazione attraverso una sperimentazione che coinvolge uno dei nodi principali del lavoro sociale: la relazione.
Napoli
Giochiamocela
2017
Un’assemblea giocata sul tema del sessismo nei movimenti “Giochiamocela”
Roma
Scaldare il banco 2ª ed.
2017
La Ludopedagogia per riscoprire il piacere nei processi educativi
Roma
TIK
2016
Uno spazio e una sperimentazione per ridefinire sociale e politico nell’ambito della migrazione.
Roma
Scaldare il banco
2016
La sperimentazione di un metodo per riscoprire il piacere come canale privilegiato nei processi educativi
Roma
Camara Ludika
2015
Camara Ludika è un invito aperto: destrutturiamoci in immagini diverse e
condivise, trovando i punti di rottura, le falle del sistema, della Grande Abitudine.Ragusa
Laboratorio Sopralerighe
2015
Un’opportunità per affacciarsi oltre storie già scritte